Calendario Liturgico Regionale Siciliano

 

Ciclo Festivo C - Ciclo Feriale Dispari

Colore :Bianco

  • Mercoledì della V settimana di Pasqua
  • Feria di Pasqua
  • Opp. S.Cristoforo Magallanes, sac., e Compagni martiri- Mem.fac.(rosso)
  • Messa della feria, pref. pasquale
  • Letture : At 15,1-6: Fu stabilito che salissero a Gerusalemme dagli apostoli e dagli anziani per tale questione.
    Salmo 121: Andremo con gioia alla casa del Signore.
    Vangelo Gv 15,1-8: Chi rimane in me, e io in lui, porta molto frutto.
  •  

    Prima lettura

    At 15,1-6

    Fu stabilito che salissero a Gerusalemme dagli apostoli e dagli anziani per tale questione.


    Dagli Atti degli Apostoli

    In quei giorni, alcuni, venuti [ad Antiòchia] dalla Giudea, insegnavano ai fratelli: «Se non vi fate circoncidere secondo l’usanza di Mosè, non potete essere salvati».
    Poiché Paolo e Bàrnaba dissentivano e discutevano animatamente contro costoro, fu stabilito che Paolo e Bàrnaba e alcuni altri di loro salissero a Gerusalemme dagli apostoli e dagli anziani per tale questione. Essi dunque, provveduti del necessario dalla Chiesa, attraversarono la Fenìcia e la Samarìa, raccontando la conversione dei pagani e suscitando grande gioia in tutti i fratelli.
    Giunti poi a Gerusalemme, furono ricevuti dalla Chiesa, dagli apostoli e dagli anziani, e riferirono quali grandi cose Dio aveva compiuto per mezzo loro. Ma si alzarono alcuni della setta dei farisei, che erano diventati credenti, affermando: «È necessario circonciderli e ordinare loro di osservare la legge di Mosè».
    Allora si riunirono gli apostoli e gli anziani per esaminare questo problema.

    Parola di Dio

    Salmo responsoriale

    Salmo 121

    Andremo con gioia alla casa del Signore.

    R

    Quale gioia, quando mi dissero:
    «Andremo alla casa del Signore!».
    Già sono fermi i nostri piedi
    alle tue porte, Gerusalemme!

    R

    Gerusalemme è costruita
    come città unita e compatta.
    È là che salgono le tribù,
    le tribù del Signore.

    R

    Là sono posti i troni del giudizio,
    i troni della casa di Davide.
    Chiedete pace per Gerusalemme:
    vivano sicuri quelli che ti amano.

    R


    Canto al Vangelo (Gv 15,4.5)


    Alleluia, alleluia.

    Rimanete in me e io in voi, dice il Signore; chi rimane in me porta molto frutto.

    Alleluia.

    Vangelo

    Gv 15,1-8

    Chi rimane in me, e io in lui, porta molto frutto.


    + Dal Vangelo secondo Giovanni

    In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli:
    «Io sono la vite vera e il Padre mio è l’agricoltore. Ogni tralcio che in me non porta frutto, lo taglia, e ogni tralcio che porta frutto, lo pota perché porti più frutto. Voi siete già puri, a causa della parola che vi ho annunciato.
    Rimanete in me e io in voi. Come il tralcio non può portare frutto da se stesso se non rimane nella vite, così neanche voi se non rimanete in me. Io sono la vite, voi i tralci. Chi rimane in me, e io in lui, porta molto frutto, perché senza di me non potete far nulla. Chi non rimane in me viene gettato via come il tralcio e secca; poi lo raccolgono, lo gettano nel fuoco e lo bruciano.
    Se rimanete in me e le mie parole rimangono in voi, chiedete quello che volete e vi sarà fatto. In questo è glorificato il Padre mio: che portiate molto frutto e diventiate miei discepoli».

    Parola del Signore

Aprile 2025
LMMGVSD
010203040506
07080910111213
14151617181920
21222324252627
282930
Maggio 2025
LMMGVSD
01020304
05060708091011
12131415161718
19202122232425
262728293031