Calendario Liturgico Regionale Siciliano

 

Ciclo Festivo C - Ciclo Feriale Dispari

Colore :Verde

  • Sabato della XV settimana del Tempo Ordinario
  • Ferie del tempo ordinario
  • Opp. S.Maria in Sabato - Mem.fac.(bianco)
    Opp. S. Atanasio, vescovo - Mem.fac.(bianco) dal Proprio Regionale
  • Messa mattutina a scelta, Messa Vespertina: tutto come alla Messa di domani.
  • Letture : Es 12,37-42: Notte di veglia fu questa per il Signore per farli uscire dalla terra d’Egitto.
    Salmo 135: Il suo amore è per sempre.
    Vangelo Mt 12,14-21: Impose loro di non divulgarlo, perché si compisse ciò che era stato detto.
  •  

    Prima lettura

    Es 12,37-42

    Notte di veglia fu questa per il Signore per farli uscire dalla terra d’Egitto.


    Dal libro dell’Èsodo

    In quei giorni, gli Israeliti partirono da Ramses alla volta di Succot, in numero di seicentomila uomini adulti, senza contare i bambini. Inoltre una grande massa di gente promiscua partì con loro e greggi e armenti in mandrie molto grandi.
    Fecero cuocere la pasta che avevano portato dall’Egitto in forma di focacce àzzime, perché non era lievitata: infatti erano stati scacciati dall’Egitto e non avevano potuto indugiare; neppure si erano procurati provviste per il viaggio.
    La permanenza degli Israeliti in Egitto fu di quattrocentotrent’anni. Al termine dei quattrocentotrent’anni, proprio in quel giorno, tutte le schiere del Signore uscirono dalla terra d’Egitto.
    Notte di veglia fu questa per il Signore per farli uscire dalla terra d’Egitto. Questa sarà una notte di veglia in onore del Signore per tutti gli Israeliti, di generazione in generazione.

    Parola di Dio

    Salmo responsoriale

    Salmo 135

    Il suo amore è per sempre.

    R

    Rendete grazie al Signore perché è buono,
    nella nostra umiliazione si è ricordato di noi,
    ci ha liberati dai nostri avversari.

    R

    Colpì l’Egitto nei suoi primogeniti,
    da quella terra fece uscire Israele,
    con mano potente e braccio teso.

    R

    Divise il Mar Rosso in due parti,
    in mezzo fece passare Israele,
    vi travolse il faraone e il suo esercito.

    R



    Canto al Vangelo (2Cor 5,19)


    Alleluia, alleluia.

    Dio ha riconciliato a sé il mondo in Cristo, affidando a noi la parola della riconciliazione.

    Alleluia.


    Vangelo

    Mt 12,14-21

    Impose loro di non divulgarlo, perché si compisse ciò che era stato detto.


    + Dal Vangelo secondo Matteo

    In quel tempo, i farisei uscirono e tennero consiglio contro Gesù per farlo morire. Gesù però, avendolo saputo, si allontanò di là. Molti lo seguirono ed egli li guarì tutti e impose loro di non divulgarlo, perché si compisse ciò che era stato detto per mezzo del profeta Isaìa:
    «Ecco il mio servo, che io ho scelto;
    il mio amato, nel quale ho posto il mio compiacimento.
    Porrò il mio spirito sopra di lui
    e annuncerà alle nazioni la giustizia.
    Non contesterà né griderà
    né si udrà nelle piazze la sua voce.
    Non spezzerà una canna già incrinata,
    non spegnerà una fiamma smorta,
    finché non abbia fatto trionfare la giustizia;
    nel suo nome spereranno le nazioni».

    Parola del Signore

Luglio 2025
LMMGVSD
010203040506
07080910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
Agosto 2025
LMMGVSD
010203
04050607080910
11121314151617
18192021222324
25262728293031