Calendario Liturgico Regionale Siciliano

 

Ciclo Festivo C - Ciclo Feriale Dispari

Colore :Bianco

  • Martedì della IV settimana di Pasqua
  • Feria di Pasqua
  • Opp. B.Maria, vergine di Fatima- Mem.fac.(bianco)
  • Messa della feria o della memoria, pref. pasquale.
  • Letture : At 11,19-26: Cominciarono a parlare anche ai Greci, annunciando che Gesù è il Signore.
    Salmo 86: Genti tutte, lodate il Signore.
    Vangelo Gv 10,22-30: Io e il Padre siamo una cosa sola.
    Opp. Nella Messa della Madonna di Fatima: Lez.Santi(pag 226):
    Is 61,9-11 Salmo 44 Vangelo Gv 11,27-28
  •  

    Prima lettura

    At 11,19-26

    Cominciarono a parlare anche ai Greci, annunciando che Gesù è il Signore.


    Dagli Atti degli Apostoli

    In quei giorni, quelli che si erano dispersi a causa della persecuzione scoppiata a motivo di Stefano erano arrivati fino alla Fenicia, a Cipro e ad Antiòchia e non proclamavano la Parola a nessuno fuorché ai Giudei. Ma alcuni di loro, gente di Cipro e di Cirène, giunti ad Antiòchia, cominciarono a parlare anche ai Greci, annunciando che Gesù è il Signore. E la mano del Signore era con loro e così un grande numero credette e si convertì al Signore.
    Questa notizia giunse agli orecchi della Chiesa di Gerusalemme, e mandarono Bàrnaba ad Antiòchia. Quando questi giunse e vide la grazia di Dio, si rallegrò ed esortava tutti a restare, con cuore risoluto, fedeli al Signore, da uomo virtuoso qual era e pieno di Spirito Santo e di fede. E una folla considerevole fu aggiunta al Signore.
    Bàrnaba poi partì alla volta di Tarso per cercare Sàulo: lo trovò e lo condusse ad Antiòchia. Rimasero insieme un anno intero in quella Chiesa e istruirono molta gente. Ad Antiòchia per la prima volta i discepoli furono chiamati cristiani.

    Parola di Dio

    Salmo responsoriale

    Salmo 86

    Genti tutte, lodate il Signore.

    R

    Sui monti santi egli l’ha fondata;
    il Signore ama le porte di Sion
    più di tutte le dimore di Giacobbe.
    Di te si dicono cose gloriose,
    città di Dio!

    R

    Iscriverò Raab e Babilonia
    fra quelli che mi riconoscono;
    ecco Filistea, Tiro ed Etiopia:
    là costui è nato.
    Si dirà di Sion:
    «L’uno e l’altro in essa sono nati
    e lui, l’Altissimo, la mantiene salda».

    R

    Il Signore registrerà nel libro dei popoli:
    «Là costui è nato».
    E danzando canteranno:
    «Sono in te tutte le mie sorgenti».

    R


    Canto al Vangelo (Gv 10,27)


    Alleluia, alleluia.

    Le mie pecore ascoltano la mia voce, dice il Signore,e io le conosco ed esse mi seguono.

    Alleluia.

    Vangelo

    Gv 10,22-30

    Io e il Padre siamo una cosa sola.


    + Dal Vangelo secondo Giovanni

    Ricorreva, in quei giorni, a Gerusalemme la festa della Dedicazione. Era inverno. Gesù camminava nel tempio, nel portico di Salomone. Allora i Giudei gli si fecero attorno e gli dicevano: «Fino a quando ci terrai nell’incertezza? Se tu sei il Cristo, dillo a noi apertamente».
    Gesù rispose loro: «Ve l’ho detto, e non credete; le opere che io compio nel nome del Padre mio, queste danno testimonianza di me. Ma voi non credete perché non fate parte delle mie pecore. Le mie pecore ascoltano la mia voce e io le conosco ed esse mi seguono. Io do loro la vita eterna e non andranno perdute in eterno e nessuno le strapperà dalla mia mano. Il Padre mio, che me le ha date, è più grande di tutti e nessuno può strapparle dalla mano del Padre. Io e il Padre siamo una cosa sola».

    Parola del Signore


    Nella Messa della Beata Vergine Maria di Fatima


    Prima Lettura

    Is 61,9-11

    Gioisco pienamente nel Signore.


    Dal libro del profeta Isaìa

    Sarà famosa tra le genti la loro stirpe,la loro discendenza in mezzo ai popoli.Coloro che li vedranno riconosceranno che essi sono la stirpe benedetta dal Signore. Io gioisco pienamente nel Signore,la mia anima esulta nel mio Dio,perché mi ha rivestito delle vesti della salvezza,mi ha avvolto con il mantello della giustizia,come uno sposo si mette il diadema e come una sposa si adorna di gioielli. Poiché, come la terra produce i suoi germogli e come un giardino fa germogliare i suoi semi,così il Signore Dio farà germogliare la giustizia e la lode davanti a tutte le genti.

    Parola di Dio

    Salmo responsoriale

    Salmo 44 (45)

    Risplende la regina, Signore, alla tua destra.

    R

    Figlie di re fra le tue predilette
    alla tua destra sta la regina, in ori di Ofir.

    R

    Ascolta, figlia, guarda, porgi l’orecchio:
    dimentica il tuo popolo e la casa di tuo padre.

    R

    Il re è invaghito della tua bellezza.
    È lui il tuo signore: rendigli omaggio

    R


    Canto al Vangelo (Lc 11,28)


    Alleluia, alleluia.

    Beati coloro che ascoltano la parola di Dio e la osservano.

    Alleluia

    Vangelo

    Lc 11,27-28

    Beato il grembo che ti ha portato!


    + Dal Vangelo secondo Luca

    In quel tempo, mentre Gesù parlava alle folle,una donna dalla folla alzò la voce e gli disse: «Beato il grembo che ti ha portato e il seno che ti ha allattato!».
    Ma egli disse: «Beati piuttosto coloro che ascoltano la parola di Dio e la osservano!».

Aprile 2025
LMMGVSD
010203040506
07080910111213
14151617181920
21222324252627
282930
Maggio 2025
LMMGVSD
01020304
05060708091011
12131415161718
19202122232425
262728293031