Calendario Liturgico Regionale Siciliano

 

Ciclo Festivo A - Ciclo Feriale Dispari

Colore :Verde

  • Lunedì della XXVII settiman del Tempo Ordinario
  • Ferie del tempo ordinario
  • Opp.S.Dionigi, vescovo, e Compagni, martiri - Mem.fac.(rosso)
    Opp. S.Giovanni Leonardi, sacerdote - Mem.fac.(bianco)
  • Messa a scelta
  • Letture : Gio 1,1-2,1.11: Giona invece si mise in cammino per fuggire lontano dal Signore.
    Salmo Gio 2: Signore, hai fatto risalire dalla fossa la mia vita.
    Vangelo Lc 10,25-37: Chi è il mio prossimo?
  •  

    Prima lettura

    Gio 1,1-2,1.11

    Giona invece si mise in cammino per fuggire lontano dal Signore.


    Dal libro del profeta Giona

    In quei giorni, fu rivolta a Giona, figlio di Amittài, questa parola del Signore: «Àlzati, va’ a Nìnive, la grande città, e in essa proclama che la loro malvagità è salita fino a me». Giona invece si mise in cammino per fuggire a Tarsis, lontano dal Signore. Scese a Giaffa, dove trovò una nave diretta a Tarsis. Pagato il prezzo del trasporto, s’imbarcò con loro per Tarsis, lontano dal Signore.
    Ma il Signore scatenò sul mare un forte vento e vi fu in mare una tempesta così grande che la nave stava per sfasciarsi. I marinai, impauriti, invocarono ciascuno il proprio dio e gettarono in mare quanto avevano sulla nave per alleggerirla. Intanto Giona, sceso nel luogo più in basso della nave, si era coricato e dormiva profondamente. Gli si avvicinò il capo dell’equipaggio e gli disse: «Che cosa fai così addormentato? Àlzati, invoca il tuo Dio! Forse Dio si darà pensiero di noi e non periremo».
    Quindi dissero fra di loro: «Venite, tiriamo a sorte per sapere chi ci abbia causato questa sciagura». Tirarono a sorte e la sorte cadde su Giona. Gli domandarono: «Spiegaci dunque chi sia la causa di questa sciagura. Qual è il tuo mestiere? Da dove vieni? Qual è il tuo paese? A quale popolo appartieni?». Egli rispose: «Sono Ebreo e venero il Signore, Dio del cielo, che ha fatto il mare e la terra».
    Quegli uomini furono presi da grande timore e gli domandarono: «Che cosa hai fatto?». Infatti erano venuti a sapere che egli fuggiva lontano dal Signore, perché lo aveva loro raccontato. Essi gli dissero: «Che cosa dobbiamo fare di te perché si calmi il mare, che è contro di noi?». Infatti il mare infuriava sempre più. Egli disse loro: «Prendetemi e gettatemi in mare e si calmerà il mare che ora è contro di voi, perché io so che questa grande tempesta vi ha colto per causa mia».
    Quegli uomini cercavano a forza di remi di raggiungere la spiaggia, ma non ci riuscivano, perché il mare andava sempre più infuriandosi contro di loro. Allora implorarono il Signore e dissero: «Signore, fa’ che noi non periamo a causa della vita di quest’uomo e non imputarci il sangue innocente, poiché tu, Signore, agisci secondo il tuo volere». Presero Giona e lo gettarono in mare e il mare placò la sua furia. Quegli uomini ebbero un grande timore del Signore, offrirono sacrifici al Signore e gli fecero promesse.
    Ma il Signore dispose che un grosso pesce inghiottisse Giona; Giona restò nel ventre del pesce tre giorni e tre notti. E il Signore parlò al pesce ed esso rigettò Giona sulla spiaggia.

    Parola di Dio

    Salmo responsoriale

    Gio 2

    Signore, hai fatto risalire dalla fossa la mia vita.

    R

    Nella mia angoscia ho invocato il Signore
    ed egli mi ha risposto;
    dal profondo degli inferi ho gridato
    e tu hai ascoltato la mia voce.

    R

    Mi hai gettato nell’abisso, nel cuore del mare,
    e le correnti mi hanno circondato;
    tutti i tuoi flutti e le tue onde
    sopra di me sono passati.

    R

    Io dicevo: «Sono scacciato
    lontano dai tuoi occhi;
    eppure tornerò a guardare il tuo santo tempio».

    R

    Quando in me sentivo venir meno la vita,
    ho ricordato il Signore.
    La mia preghiera è giunta fino a te,
    fino al tuo santo tempio.

    R



    Canto al Vangelo (Gv 13,34)


    Alleluia, alleluia.

    Vi do un comandamento nuovo, dice il Signore: come io ho amato voi, così amatevi anche voi gli uni gli altri.

    Alleluia.

    Vangelo

    Lc 10,25-37:

    Chi è il mio prossimo?


    + Dal Vangelo secondo Luca

    In quel tempo, un dottore della Legge si alzò per mettere alla prova Gesù e chiese: «Maestro, che cosa devo fare per ereditare la vita eterna?». Gesù gli disse: «Che cosa sta scritto nella Legge? Come leggi?». Costui rispose: «Amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima, con tutta la tua forza e con tutta la tua mente, e il tuo prossimo come te stesso». Gli disse: «Hai risposto bene; fa’ questo e vivrai».
    Ma quello, volendo giustificarsi, disse a Gesù: «E chi è mio prossimo?». Gesù riprese: «Un uomo scendeva da Gerusalemme a Gèrico e cadde nelle mani dei briganti, che gli portarono via tutto, lo percossero a sangue e se ne andarono, lasciandolo mezzo morto. Per caso, un sacerdote scendeva per quella medesima strada e, quando lo vide, passò oltre. Anche un levìta, giunto in quel luogo, vide e passò oltre. Invece un Samaritano, che era in viaggio, passandogli accanto, vide e ne ebbe compassione. Gli si fece vicino, gli fasciò le ferite, versandovi olio e vino; poi lo caricò sulla sua cavalcatura, lo portò in un albergo e si prese cura di lui. Il giorno seguente, tirò fuori due denari e li diede all’albergatore, dicendo: “Abbi cura di lui; ciò che spenderai in più, te lo pagherò al mio ritorno”. Chi di questi tre ti sembra sia stato prossimo di colui che è caduto nelle mani dei briganti?». Quello rispose: «Chi ha avuto compassione di lui». Gesù gli disse: «Va’ e anche tu fa’ così».

    Parola del Signore

Dicembre 2023
LMMGVSD
010203
04050607080910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
Gennaio 2024
LMMGVSD
01020304050607
08091011121314
15161718192021
22232425262728
293031