Calendario Liturgico Regionale Siciliano

 

Ciclo Festivo A - Ciclo Feriale Dispari

Colore :Verde

  • Martedì della XXIII settimana del Tempo Ordinario
  • Ferie del tempo ordinario
  • Opp. SS.Nome di Maria - Mem.fac.(bianco)
  • Messa a scelta
  • Letture : Col 2,6-15: Con Cristo Dio ha dato vita anche a voi, perdonandoci tutte le colpe.
    Salmo 144: Buono è il Signore verso tutti.
    Vangelo Lc 6,12-19: Passò tutta la notte pregando e scelse dodici ai quali diede anche il nome di apostoli.
    Oppure nella Messa del SS Nome di Maria. LEZ.SANTI
    - Gal 4,4-7:Dio mandò il suo Figlio, nato da donna.
    - Salmo Lc 1,46-55: Il Signore si è ricordato della sua misericordia.
    - Vangelo Lc 1,39-47 L anima mia magnifica il Signore
  •  

    Prima lettura

    Col 2,6-15:

    Con Cristo Dio ha dato vita anche a voi, perdonandoci tutte le colpe.


    Dalla lettera di san Paolo apostolo ai Colossési

    Fratelli, come avete accolto Cristo Gesù, il Signore, in lui camminate, radicati e costruiti su di lui, saldi nella fede come vi è stato insegnato, sovrabbondando nel rendimento di grazie. Fate attenzione che nessuno faccia di voi sua preda con la filosofia e con vuoti raggiri ispirati alla tradizione umana, secondo gli elementi del mondo e non secondo Cristo.
    È in lui che abita corporalmente tutta la pienezza della divinità, e voi partecipate della pienezza di lui, che è il capo di ogni Principato e di ogni Potenza. In lui voi siete stati anche circoncisi non mediante una circoncisione fatta da mano d’uomo con la spogliazione del corpo di carne, ma con la circoncisione di Cristo: con lui sepolti nel battesimo, con lui siete anche risorti mediante la fede nella potenza di Dio, che lo ha risuscitato dai morti.
    Con lui Dio ha dato vita anche a voi, che eravate morti a causa delle colpe e della non circoncisione della vostra carne, perdonandoci tutte le colpe e annullando il documento scritto contro di noi che, con le prescrizioni, ci era contrario: lo ha tolto di mezzo inchiodandolo alla croce. Avendo privato della loro forza i Principati e le Potenze, ne ha fatto pubblico spettacolo, trionfando su di loro in Cristo.

    Parola di Dio

    Salmo responsoriale

    Salmo 144:

    Buono è il Signore verso tutti.

    R

    O Dio, mio re, voglio esaltarti
    e benedire il tuo nome in eterno e per sempre.
    Ti voglio benedire ogni giorno,
    lodare il tuo nome in eterno e per sempre.

    R

    Misericordioso e pietoso è il Signore,
    lento all’ira e grande nell’amore.
    Buono è il Signore verso tutti,
    la sua tenerezza si espande su tutte le creature.

    R

    Ti lodino, Signore, tutte le tue opere
    e ti benedicano i tuoi fedeli.
    Dicano la gloria del tuo regno
    e parlino della tua potenza.

    R



    Canto al Vangelo (Gv 15,16)


    Alleluia, alleluia.

    Io ho scelto voi, dice il Signore, perché andiate e portiate frutto e il vostro frutto rimanga.

    Alleluia.

    Vangelo

    Lc 6,12-19:

    Passò tutta la notte pregando e scelse dodici ai quali diede anche il nome di apostoli.


    + Dal Vangelo secondo Luca

    In quei giorni, Gesù se ne andò sul monte a pregare e passò tutta la notte pregando Dio. Quando fu giorno, chiamò a sé i suoi discepoli e ne scelse dodici, ai quali diede anche il nome di apostoli: Simone, al quale diede anche il nome di Pietro; Andrea, suo fratello; Giacomo, Giovanni, Filippo, Bartolomeo, Matteo, Tommaso; Giacomo, figlio di Alfeo; Simone, detto Zelota; Giuda, figlio di Giacomo; e Giuda Iscariota, che divenne il traditore.
    Disceso con loro, si fermò in un luogo pianeggiante. C’era gran folla di suoi discepoli e gran moltitudine di gente da tutta la Giudea, da Gerusalemme e dal litorale di Tiro e di Sidòne, che erano venuti per ascoltarlo ed essere guariti dalle loro malattie; anche quelli che erano tormentati da spiriti impuri venivano guariti. Tutta la folla cercava di toccarlo, perché da lui usciva una forza che guariva tutti.

    Parola del Signore


    Oppure nella Messa del SS Nome di Maria


    Prima Lettura

    Gal 4,4-7


    Dalla Lettera di San Paolo Apostolo ai Galati

    Fratelli, quando venne la pienezza del tempo, Dio mandò il suo Figlio, nato da donna, nato sotto la Legge, per riscattare quelli che erano sotto la Legge, perché ricevessimo l'adozione a figli. E che voi siete figli lo prova il fatto che Dio mandò nei nostri cuori lo Spirito del suo Figlio, il quale grida: «Abbà! Padre!». Quindi non sei più schiavo, ma figlio e, se figlio, sei anche erede per grazia di Dio

    Parola di Dio


    Salmo responsoriale

    Lc 1,46-55

    Il Signore si è ricordato della sua misericordia.

    R

    L’anima mia magnifica il Signore
    e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,
    perché ha guardato l’umiltà della sua serva.
    D’ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno beata.

    R

    Grandi cose ha fatto per me l’Onnipotente
    e Santo è il suo nome.
    Di generazione in generazione la sua misericordia
    per quelli che lo temono.

    R

    Ha rovesciato i potenti dai troni,
    ha innalzato gli umili;
    ha ricolmato di beni gli affamati,
    ha rimandato i ricchi a mani vuote.

    R

    Ha soccorso Israele, suo servo,
    ricordandosi della sua misericordia,
    come aveva detto ai nostri padri,
    per Abramo e la sua discendenza, per sempre.

    R



    Vangelo

    Lc 1,39-47

    L'anima mia magnifica il Signore


    + Dal Vangelo secondo Luca

    In quei giorni Maria si mise in viaggio verso la montagna e raggiunse in fretta una città di Giuda. Entrata nella casa di Zaccaria, salutò Elisabetta. Appena Elisabetta ebbe udito il saluto di Maria, il bambino le sussultò nel grembo. Elisabetta fu piena di Spirito Santo ed esclamò a gran voce: «Benedetta tu fra le donne e benedetto il frutto del tuo grembo! A che debbo che la madre del mio Signore venga a me? Ecco, appena la voce del tuo saluto è giunta ai miei orecchi, il bambino ha esultato di gioia nel mio grembo. E beata colei che ha creduto nell'adempimento delle parole del Signore».
    Allora Maria disse:
    «L'anima mia magnifica il Signore e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore.

    Parola del Signore

    Oppure nella Messa del SS Nome di Maria


    (LEZ.SANTI)


    Prima Lettura

    Gal 4,4-7

    Dio mandò il suo Figlio, nato da donna.


    Dalla Lettera di San Paolo Apostolo ai Galati

    Fratelli, quando venne la pienezza del tempo, Dio mandò il suo Figlio, nato da donna, nato sotto la Legge, per riscattare quelli che erano sotto la Legge, perché ricevessimo l'adozione a figli. E che voi siete figli lo prova il fatto che Dio mandò nei nostri cuori lo Spirito del suo Figlio, il quale grida: «Abbà! Padre!». Quindi non sei più schiavo, ma figlio e, se figlio, sei anche erede per grazia di Dio

    Parola di Dio


    Salmo responsoriale

    Lc 1,46-55

    Il Signore si è ricordato della sua misericordia.

    R

    L’anima mia magnifica il Signore
    e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,
    perché ha guardato l’umiltà della sua serva.
    D’ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno beata.

    R

    Grandi cose ha fatto per me l’Onnipotente
    e Santo è il suo nome.
    Di generazione in generazione la sua misericordia
    per quelli che lo temono.

    R

    Ha rovesciato i potenti dai troni,
    ha innalzato gli umili;
    ha ricolmato di beni gli affamati,
    ha rimandato i ricchi a mani vuote.

    R

    Ha soccorso Israele, suo servo,
    ricordandosi della sua misericordia,
    come aveva detto ai nostri padri,
    per Abramo e la sua discendenza, per sempre.

    R


    Canto al Vangelo (Lc 6,23)


    Alleluia, alleluia.

    La Vergine Madre di Dio racchiude nel suo grembo colui che il mondo intero non può contenere.

    Alleluia.


    Vangelo

    Lc 1,39-47

    L'anima mia magnifica il Signore


    + Dal Vangelo secondo Luca

    In quei giorni Maria si mise in viaggio verso la montagna e raggiunse in fretta una città di Giuda. Entrata nella casa di Zaccaria, salutò Elisabetta. Appena Elisabetta ebbe udito il saluto di Maria, il bambino le sussultò nel grembo. Elisabetta fu piena di Spirito Santo ed esclamò a gran voce: «Benedetta tu fra le donne e benedetto il frutto del tuo grembo! A che debbo che la madre del mio Signore venga a me? Ecco, appena la voce del tuo saluto è giunta ai miei orecchi, il bambino ha esultato di gioia nel mio grembo. E beata colei che ha creduto nell'adempimento delle parole del Signore».
    Allora Maria disse:
    «L'anima mia magnifica il Signore e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore.

    Parola del Signore

Dicembre 2023
LMMGVSD
010203
04050607080910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
Gennaio 2024
LMMGVSD
01020304050607
08091011121314
15161718192021
22232425262728
293031